Description
Chi dovrebbe partecipare
Operatori responsabili del funzionamento quotidiano di un ambiente vSphere
Prerequisiti
Completamento dei seguenti corsi:
- VMware vSphere 6.7: Install, Configure, Manage
- VMware vSphere 6.7: Optimize and Scale
- O esperienza di amministrazione di sistema con deployments di vSphere
Obiettivi del Corso
Entro la fine del corso, dovresti essere in grado di raggiungere i seguenti obiettivi:
- Navigare nell’interfaccia utente di vRealize Operations Manager
- Utilizzare visualizzazioni e report per raccogliere informazioni sull’ambiente
- Utilizzare avvisi e badge di analisi per risolvere i problemi operativi comuni di vSphere
- Monitorare il rischio di capacità e l’utilizzo dell’infrastruttura
- Creare gruppi logici di oggetti nell’ambiente
- Configurare le politiche per soddisfare le esigenze operative dell’ambiente
Contenuti del Corso
Introduzione al corso
- Introduzione e logistica dei corsi
- Obiettivi del corso
Introduzione a vRealize Operations Manager
- Descrivere come viene utilizzato vRealize Operations Manager per gestire il data center definito dal software
- Descrivere le funzionalità e i vantaggi di vRealize Operations Manager
Interfaccia utente di vRealize Operations Manager
- Navigare nelle aree principali dell’interfaccia utente
- Spiegare l’importanza dell’alberatura dell’inventario
- Visualizzare widget e dashboard nella Home page
- Visualizzare l’alberatura dell’inventario e gli oggetti nella pagina Ambiente
Concetti di vRealize Operations Manager
- Utilizzare le views per raccogliere informazioni sull’ambiente
- Creare report sull’ambiente
- Spiegare come i dati vengono raccolti e analizzati da vRealize Operations Manager
- Discutere l’importanza di avvisi, sintomi e badge
Risoluzione dei problemi di integrità del sistema
- Discutere il processo per la risoluzione dei problemi di integrità del sistema con vRealize Operations Manager
- Monitorare gli avvisi e risolvere i problemi di integrità del sistema
- Utilizzare le mappe di calore per monitorare lo stato del sistema
Pianificazione della capacità
- Discutere i modelli di pianificazione della capacità
- Valutare il rischio di capacità nell’ambiente
- Risolvere i problemi di rischio ed efficienza
- Identificare i modi per ottimizzare l’utilizzo delle risorse nell’ambiente
Tag, applicazioni e gruppi di oggetti
- Creare gruppi di oggetti personalizzati nell’ambiente
Politiche
- Creare criteri per vari tipi di carichi di lavoro
- Spiegare come funziona l’ereditarietà delle politiche
Reviews
There are no reviews yet.